Catalogo

Jenkins Henry

Culture partecipative e competenze digitali

Media education per il XXI secolo

NUOVA EDIZIONE
Introduzione e cura di Paolo Ferri e Alberto Marinelli

19,00

Acquista il libro: Libri da Asporto | Amazon | IBS.it | Libraccio | Mondadori | libreriauniversitaria.it |

ISBN: 9788881074242

La maggior parte dei ragazzi che usa Internet fa esperienza attiva delle culture partecipative: scrive e condivide post sui blog, elabora prodotti mediali in modalità nuove e creative (fan video, fan fiction), prende parte a community online e social network (Facebook), lavora in gruppo per produrre nuova conoscenza (Wikipedia).
Un numero crescente di studiosi ritiene che queste attività possano favorire l’apprendimento tra pari, lo sviluppo di abilità utili per il lavoro e il pieno esercizio dei diritti di cittadinanza. Ma è possibile che queste competenze possano essere acquisite dai ragazzi in autonomia, al di fuori di qualsiasi progetto educativo?
Jenkins sostiene la necessità di un indirizzo pedagogico e politico che metta in sinergia la didattica in aula, le attività extrascolastiche e il coinvolgimento delle famiglie affinché a tutti i giovani sia assicurata la possibilità di sviluppare le competenze culturali e le abilità sociali di cui hanno bisogno per affrontare al meglio le sfide del XXI secolo. Nel testo sono, inoltre, raccolti utili spunti ed esempi cui i docenti possono ispirarsi per progettare il lavoro in classe.


Henry Jenkins è direttore del programma di Comparative Media Studies e professore di Humanities presso il MIT. Tra le sue opere più importanti tradotte in italiano Cultura convergente (Milano 2007) e Fan, blogger e videogamers. L’emergere delle culture partecipative nell’era digitale (Milano 2008).

Paolo Ferri è docente presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, dove dirige l’Osservatorio Nuovi Media e il Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica (LISP). Tra le sue opere ricordiamo Digital kids. Come i bambini usano il computer e come potrebbero usarlo genitori e insegnanti (con Susanna Mantovani, Milano 2008). Per le nostre edizioni ha pubblicato tra l’altro I nuovi media e il web 2.0 (2010).

Alberto Marinelli è docente presso la facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università di Roma «La Sapienza», dove coordina il corso di laurea magistrale in Industria culturale e comunicazione digitale. Per le nostre edizioni ha scritto Connessioni. Nuovi media, nuove relazioni sociali (20083) e ha curato l’edizione italiana di D.J. Bolter e R. Grusin, Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi (20096) e di M. Castells et al., Mobile communication e trasformazione sociale (2008).

 Leggi le prime pagine dell’introduzione

 Leggi le prime pagine del testo di Henry Jenkins

Peso 0,25 kg
ISBN

9788881074242

Edizione

Guerini Scientifica

Num. Pagine

192

Anno

2019