La finanziarizzazione è pericolosa per l’economia mondiale e per la sovranità monetaria degli Stati? Contribuisce al loro sviluppo o invece ne ostacola la stabilità? Paolo Savona ripercorre un quarto di secolo ricco di rivoluzioni e restaurazioni economiche, interrogandosi sulle regole di governo e sulle possibilità della produzione finanziaria nazionale e internazionale. «Ho la sensazione che siamo alle soglie di una rivoluzione metodologica e di un salto nella conoscenza […] ed è giusto darsi nuovi riferimenti».
