Chi sono le mosche di cui il libro parla? La risposta è semplice: noi. Siamo noi gli animali ronzanti nelle infinite bottiglie biologiche, storiche e sociali che, mentre ci imprigionano, ci fanno anche durare. Questo libro si muove appunto nella dimensione di quella libertà relativa per illustrare la quale Sartre diceva che «non è importante ciò che gli altri hanno fatto di te, ma ciò che tu fai a ciò che gli altri hanno fatto di te».
Montaleone Carlo
Mosche, bottiglie e alcuni inasprimenti
Interpretazione, credenza, razionalità nella filosofia contemporanea
20,90€
Disponibile