I blog personali sono stati spesso ritenuti (erroneamente) la declinazione più «adolescenziale» e narcisistica del fenomeno ‘blog’. Ascoltando le voci di chi ad essi dedica tempo e cura, gli autori intravedono invece in questa particolare forma di scrittura del sé una nuova opportunità che i media elettronici offrono ai meccanismi attraverso cui ciascuno di noi, quotidianamente, costruisce ed esprime la propria identità. Tutte le considerazioni e le ipotesi proposte nel volume nascono e sono supportate dalle parole dei moltissimi blogger che hanno partecipato alla ricerca dell’Università Iulm che fa da sfondo al lavoro. In effetti, sono loro i veri autori di questo libro e a loro esso è dedicato. La storia continua su www.bloggrafie.splinder.com