La legge regionale n. 33/04 varata da Regione Lombardia esprime la volontà di esercitare in modo innovativo la competenza in materia di diritto allo studio universitario assegnata in esclusiva alle Regioni dalla riforma del Titolo V della Costituzione. Questo avviene in piena coerenza con il principio di sussidiarietà, come dimostra il diretto affidamento alle Università della gestione dei servizi di sostegno. A livello regionale permane la responsabilità di programmare, coordinare e valutare le politiche. Al fine di realizzare politiche regionali efficienti ed efficaci nel settore scolastico e universitario, Regione Lombardia ha manifestato l’esigenza di approntare strumenti di valutazione e monitoraggio dei loro effetti. I primi risultati di valutazione degli interventi realizzati fino ad oggi sono presentati in questo volume dall’Osservatorio sul Diritto allo Studio Universitario e forniscono un interessante quadro di riferimento e preziosi suggerimenti operativi da cui trarre spunto per un confronto approfondito sulle politiche regionali in materia di diritto allo studio.
Agasisti Tommaso, Cafferini Benedetto, Fagnani Elisa, Lamperti Paolo
La valutazione degli interventi per il diritto allo studio universitario
12,83€
Esaurito