Perché un libro sul primo amore? In primo luogo perché appartiene all’esperienza individuale di tutti il vissuto di un «primo amore», sperimentato concretamente, oppure solo desiderato o anche immaginato, quale vero e proprio rito iniziatico che segna il passaggio dall’adolescenza all’età adulta.
Si tratta di un evento che merita di essere approfondito: in esso l’individuo si misura con i modelli educativi interiorizzati, con il proprio immaginario amoroso e al contempo con il desiderio di una nuova progettazione esistenziale.
Borruso Francesca, Cantatore Lorenzo (a cura di)
Il primo amore
L'educazione sentimentale nelle pedagogie narrate
23,75€
Disponibile