Catalogo

Cepollaro Gianluca, Varchetta Giuseppe

La formazione tra realtà e possibilità

I territori della betweenness

19,00

    Disponibile

    Nella formazione sembrano ormai maturi i tempi per un transito da un pensiero «oggettivante» a uno centrato sulle relazioni, dove il possibile e il progetto si propongono come poli attorno ai quali pensare l’esperienza delle donne e degli uomini. Il possibile si contrappone al prevedibile, al già dato, a ciò che è determinato. Torna alla mente l’imperativo etico di Heinz von Foerster: «agisci sempre in modo di accrescere il numero totale delle possibilità di scelta». Seguendo questa traccia, la formazione può orientarsi verso una strategia di continua creazione di possibilità percorrendo i territori della cura, dell’attenzione, della riflessività, della narrazione, della creatività e della responsabilità. Sono questi i «territori della betweenness», dell’intermedietà, in cui considerare la persona-che-cambia al di là di ogni tentativo di controllo ed affermare l’idea che alla base di ogni apprendimento, ed anche dell’apprendere ad apprendere, vi sia la relazione.

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoTorna allo Shop