All’incanto del gioco degli elementi che costella le pagine della letteratura pietroburghese, Mosca risponde con un fascino sarcastico e fantasmagorico.
Con sapienza, le pagine di Gian Piero Piretto guidano il nostro personale immaginario di lettori nell’esplorazione minuziosa di ambienti e atmosfere delle due capitali russe attraverso le pagine della grande letteratura: Il sosia, Delitto e castigo, I fratelli Karamazov, Pietroburgo e Il maestro e Margherita.
In questa nuova edizione Piretto allarga l’orizzonte alla contemporaneità: spazi quotidiani e aulici, rumori, apparizioni, anditi, figure di una Leningrado e di una Mosca post-sovietica più vicine a noi traspaiono da canzoni pop (Capossela e Battiato) e poesia underground (Grigor’ev).
Piretto Gian Piero
Da Pietroburgo a Mosca
Le due capitali in Dostoevskij, Belyj, Bulgakov
14,25€
Disponibile