Catalogo

Spano Ivano

La malattia dell’occidente

Marketing of life

18,53

    Disponibile

    «L’Occidente è una nave che affonda, dove tutti ignorano la falla e lavorano assiduamente per rendere sempre più comoda la navigazione, e dove, quindi, non si vuole discutere che di problemi immediati, e si riconosce un senso ai problemi solo se già si intravvedono le specifiche tecniche risolutorie. Ma la vera salute non sopraggiunge forse perché si è capaci di scoprire la vera malattia?»

    Emanuele Severino, Essenza del nichilismo 

    «Quando dici “io penso” spesso non sei tu che pensi, bensì “loro”, è l’autorità anonima della collettività che parla attraverso la tua maschera. Quando dici “voglio”, a volte non stai facendo altro che un gesto automatico di accettazione, pagando per giunta per ciò che ti viene imposto. Vale a dire, tu cerchi di ottenere ciò che sei stato indotto a volere».

    Thomas Merton, La contemplazione cristiana

    «Se fosse possibile qualcosa come una psicoanalisi della cultura-tipo di oggi, se l’assoluto predominio dell’economia non irridesse a ogni tentativo di spiegare lo stato di cose a partire dalla vita psichica delle sue vittime, e se gli psicoanalisti non avessero pronunciato da tempo il loro giuramento di fedeltà a questo stato di cose, un’indagine di questo genere dovrebbe mostrare che l’odierna malattia consiste proprio nella normalità».

    Theodor W. Adorno, Minima moralia 

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoTorna allo Shop