Nell’autunno del 2012, dall’economia arrivano segnali contraddittori, siamo sull’asse di equilibrio: a un’incerta ripresa negli Stati Uniti corrispondono il rallentamento dei paesi emergenti e la recessione in larga parte della zona euro. Anche le risposte dei governi divergono: all’insistenza europea sul rigore dei conti pubblici si contrappone la decisione americana di sostenere la crescita stampando moneta.
Il libro – curato da Mario Deaglio in collaborazione con il Centro di Ricerca e Documentazione “Centro Einaudi” di Torino – propone una lettura della situazione globale nei suoi molteplici aspetti, economici, finanziari, sociali e politici, per comprendere fino in fondo le radici, le implicazioni, le conseguenze e le possibili vie di uscita da questa crisi che non passa.
Deaglio Mario (a cura di)Sull’asse di equilibrio
XVII Rapporto sull'economia globale e l'Italia
Sull’asse di equilibrio
XVII Rapporto sull'economia globale e l'Italia
19,95€
In stock
Weight | 0,25 kg |
---|---|
Note | Contributi di Giovanni B. Andornino, Giorgio Arfaras, Anna Caffarena, Giuseppina De Santis, Giorgio S. Frankel, Anna Lo Prete, Giuseppe Russo</br>In collaborazione con il centro di Ricerca e Documentazione “Luigi Einaudi” e UBI Banca |
ISBN | 9788862504652 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 2012 |
Collana | (CE) |
Num. Pagine | 205 |