Biblioteca della Libertà

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,25€.

Biblioteca della libertà giunge quest’anno a 40 anni di pubblicazione e inaugura un nuovo ciclo. La rivista affronta più direttamente il nodo delle sfide che le trasformazioni in corso pongono alle società liberal-democratiche contemporanee e, in particolare, al sistema politico internazionale. Per ogni numero esplicita un tema focale che viene sviluppato attraverso uno o più saggi e da prospettive differenti.

Mario Deaglio, Sudafrica, ovvero i limiti del liberismo; Stefano Ruzza, Chi combatterà le guerre del futuro? L’avvento delle private military firms; Alberto Vannucci e Raimondo Cubeddu, Le «cattive istituzioni» e il declino competitivo dell’Italia; Massimo Durante discute «La legge e il tempio. Storia comparata della giustizia inglese» di Cristina Costantini

Esaurito

Biblioteca della libertà giunge quest’anno a 40 anni di pubblicazione e inaugura un nuovo ciclo. La rivista affronta più direttamente il nodo delle sfide che le trasformazioni in corso pongono alle società liberal-democratiche contemporanee e, in particolare, al sistema politico internazionale. Per ogni numero esplicita un tema focale che viene sviluppato attraverso uno o più saggi e da prospettive differenti.

Mario Deaglio, Sudafrica, ovvero i limiti del liberismo; Stefano Ruzza, Chi combatterà le guerre del futuro? L’avvento delle private military firms; Alberto Vannucci e Raimondo Cubeddu, Le «cattive istituzioni» e il declino competitivo dell’Italia; Massimo Durante discute «La legge e il tempio. Storia comparata della giustizia inglese» di Cristina Costantini

1
    1
    Carrello
    Segnaposto
    Anziani: stato di salute e reti sociali
    1 X Il prezzo originale era: 25,00€.Il prezzo attuale è: 23,75€. = Il prezzo originale era: 25,00€.Il prezzo attuale è: 23,75€.