Capire i fondi pensione

Il prezzo originale era: 32,00€.Il prezzo attuale è: 30,40€.

Non disponibile su questo e-commerce

 

 

Un Paese moderno e responsabile deve offrire ai propri cittadini una pluralità di forme di welfare basate sulla cooperazione pubblico-privato. Per l’Italia alle prese con un elevato debito pubblico, vincoli di bilancio e invecchiamento della popolazione, la previdenza complementare e il welfare mix sono un’ineluttabile necessità. Già nel 1942 Beveridge, padre del moderno welfare, indicava: «Il benessere collettivo deve essere raggiunto attraverso una stretta cooperazione fra lo Stato e l’individuo. Lo Stato deve offrire protezione in cambio di servizi e contribuzioni e nell’organizzare tale protezione lo Stato non deve soffocare né le ambizioni né le occasioni né la responsabilità; stabilendo pertanto un minimo di attività nazionale non deve però paralizzare le iniziative che portano l’individuo a provvedere più di quel dato minimo per sé stesso e per la sua famiglia». Concetti fatti propri nel 1948 dalla nostra Costituzione all’articolo 38. Un vigoroso sviluppo dei fondi pensione, che offrano anche protezioni per la non autosufficienza e per la persona, consentirà un futuro migliore a tutti i lavoratori e un rilancio del Paese. Il volume, aggiornato a tutte le norme e direttive, consentirà al lettore (anche se neofita della materia) di comprendere con un linguaggio semplice e diretto funzionamento, modalità di adesione e vantaggi di questi fondamentali strumenti di risparmio. Un’opera completa che analizza le caratteristiche dei fondi pensione e del welfare integrativo sotto i profili giuridici, economici, di gestione amministrativa, finanziaria e assicurativa.


Alberto Brambilla è docente universitario, attualmente presiede il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Già presidente del Nucleo di Valutazione della Spesa Previdenziale presso il ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, è stato dal 2001 al 2006 Sottosegretario di Stato al Ministero del Welfare con delega alla Previdenza Sociale, partecipando al coordinamento della riforma delle pensioni e alla stesura della disciplina delle forme pensionistiche complementari (D. lgs n. 252/2005). Ha inoltre ricoperto l’incarico di Consigliere economico alla Presidenza del Consiglio dei ministri dal 2018 al 2020.

Il lettore può trovare sul sito web di Itinerari Previdenziali (www.itinerariprevidenziali.it) materiali e strumenti a integrazione del testo, liberamente consultabili attraverso la pagina dedicata «Appendice legislativa». Sul sito web Pensioni&Lavoro (www.pensionielavoro.it) è inoltre possibile accedere gratuitamente a simulatori e calcolatori della previdenza pubblica e complementare, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.

Ti potrebbe interessare…

1
    1
    Carrello
    L. Maggioli, Echi dal sottosuolo, Guerini e Associati, 2025
    Echi dal sottosuolo
    1 X Il prezzo originale era: 26,00€.Il prezzo attuale è: 24,70€. = Il prezzo originale era: 26,00€.Il prezzo attuale è: 24,70€.