Le eccedenze generate nella filiera agro-alimentare – in Italia 6 milioni di tonnellate, il 17% dei consumi alimentari annui – costituiscono una sfida per chi si interroga su come alleviare la povertà alimentare. Il presente volume illustra i risultati di un primo tentativo di fornire una visione d’insieme del fenomeno dell’eccedenza alimentare e dello spreco nei diversi stadi della filiera, sulla base di più di 100 studi di caso condotti nel settore primario, nell’industria di trasformazione, nella distribuzione e nella ristorazione e di un’indagine che ha coinvolto 6.000 nuclei familiari. Il volume presenta inoltre le modalità di gestione che permettono di ridurre lo spreco e di destinare le eccedenze alla rete di food bank ed enti caritativi. La ricerca offre alcuni suggerimenti e proposte per rendere più virtuoso l’utilizzo delle eccedenze e ridurre il più possibile lo spreco.
Garrone Paola, Melacini Marco, Perego AlessandroDar da mangiare agli affamati
Le eccedenze alimentari come opportunità
Dar da mangiare agli affamati
Le eccedenze alimentari come opportunità
14,25€
In stock
Weight | 0,25 kg |
---|---|
ISBN | 9788862504386 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 2012 |
Collana | (SR) |
Num. Pagine | 266 |