Catalogo

Ferrari Roberto, Frigelli Umberto, Tronconi Claudio

HR Outsourcing

L'esternalizzazione dei processi di gestione delle Risorse Umane tra rischi e benefici

20,43

    Disponibile

    Nel mercato anglosassone l’outsourcing costituisce da molto tempo un modello di gestione dei processi operativi orientati contestualmente a garantire efficienza, continuità e «certezza» dei risultati grazie a un efficace utilizzo dei supporti esterni all’impresa e a mantenere all’interno dell’organizzazione la competenze core.
    Nell’ultimo decennio le esperienze di utilizzo in outsourcing di servizi e supporti, in particolare per i processi produttivi, per i sistemi informativi, per i servizi legali e finanziari, si sono estese anche ai servizi per le risorse umane, non solo per la gestione delle paghe e dei contributi, ma anche per altri processi quali la selezione, la formazione, la pianificazione, lo sviluppo.
    A partire da un’approfondita analisi della letteratura internazionale sul tema, un team di lavoro composto da professionisti del Politecnico di Milano, dell’ISMO, di Mading e dell’AIDP Lombardia, ha dato vita a una ricerca quanti-qualitativa sull’HR Outsourcing, che il libro illustra, cercando di interpretare punti di vista, esperienze, rischi e benefici.

    1
      1
      Carrello
      F. Sabatano, G. Pagano, Oltre il disagio, Guerini Scientifica, 2020
      Oltre il disagio
      1 X 22,33 = 22,33