Un libro di testimonianze che arrivano dirette al cuore, animate da una solida certezza di fede. Occhi, volti di ragazzi chiusi in un corpo che non risponde ma che, grazie al coraggio e alla passione di un medico, riescono finalmente a esprimersi e comunicare. Anime di Luce che hanno insegnato innanzitutto lāumiltĆ , Ā«perchĆ© quello che noi cogliamo e ci illudiamo di comprendere oggettivamente ĆØ sempre una minima parte della meravigliosa complessa realtĆ Ā».
La cura non può che iniziare dallāascolto. E dove cāĆØ ascolto cāĆØ sempre una storia che viene raccontata. E il libro di Laura BertelĆØ, medico di lunghissima esperienza, ne raccoglie di straordinarie: storie di giovani e giovanissimi che rivelano una luce divina che li abita, unāinimmaginabile capacitĆ di riconoscere lāamore e la bellezza, anche vivendo in condizioni di profonda sofferenza e debilitazione fisica. Ć cosƬ che in questi pazienti lāautrice ha incontrato i suoi Maestri di Luce. Un libro che, rovesciando il nostro punto di vista su disabilitĆ e malattia, non si limita a illustrare un metodo di cura studiato in tutto il mondo, ma ci consegna il racconto appassionato di un cammino di consapevolezza
interiore.
Laura BertelĆØ ĆØ medico ortopedico fisiatra, specialista in terapia fisica e riabilitazione motoria, iscritta allāAlbo degli Psicologi. Vanta una lunghissima esperienza clinica, maturata dapprima lavorando al fianco di FranƧoise MĆ©ziĆØres e poi integrando il suo rivoluzionario metodo di rieducazione posturale con la lettura emozionale del corpo. Tiene corsi di formazione per medici, psicologi, terapisti della riabilitazione e psicomotricisti. Svolge il suo lavoro terapeutico presso il Centro di rieducazione Gino Rigamonti della Fondazione Apostolo a Merate (LC). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il tuo corpo ti parla (1995), Il linguaggio emozionale del corpo (2005), Ascolta e guarisci il tuo corpo (2011) e Dipende dalla schiena (2017).