I saggi raccolti in questo volume offrono varie prospettive per una nuova e acuta interpretazione di Platone. La riflessione di Hösle si apre con l’analisi dello sviluppo dell’ermeneutica platonica con uno sguardo ad ampio raggio che muove dal pensiero dei Medioplatonici per arrivare alla scuola di Tubinga, con particolare riferimento al problema interpretativo rappresentato dalla forma del dialogo ed al rapporto tra oralità e scrittura. La seconda parte del volume si concentra sulla lettura del dialogo Eutidemo e, in specifico, sul raffronto tra le tecniche dialogiche di Platone e quelle di Cicerone.
Weight | 0,25 kg |
---|---|
ISBN | 9788883359705 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 2007 |
Collana | (SI) |
Num. Pagine | 230 |