«Com’è possibile che nessuno si sia accorto che stava arrivandoci addosso questa crisi spaventosa?». Così la Regina Elisabetta agli economisti della London School of Economics, nel novembre 2008, guardando un grafico con l’andamento dei mercati finanziari. Ci sono interrogativi di fronte a cui si rimane increduli e per i quali i cittadini hanno diritto a una risposta. Nel nostro Paese, fra le questioni che necessitano con urgenza politiche preventive e lungimiranti, vi è il trasporto pubblico. Su questo fronte si distingue la Regione Lombardia: il Patto per il Trasporto Pubblico Locale, la società Trenitalia-LeNord, lo sblocco dei lavori della BreBeMi e della Pedemontana sono infatti risposte concrete e innovative. Ricette difficili, ma possibili.
Biesuz Giuseppe, Cattaneo Raffaele,Troncatti PierlugiLa domanda della regina
Rimettere in moto il paese con le infrastrutture e i trasporti
La domanda della regina
Rimettere in moto il paese con le infrastrutture e i trasporti
21,38€
In stock
Weight | 0,25 kg |
---|---|
ISBN | 9788862503068 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 2011 |
Collana | (SMA) |
Num. Pagine | 258 |