Bochicchio Franco e Di Viggiano Pasquale L.

La formazione partecipata

21,38

    Disponibile

    Nelle organizzazioni la formazione è uno strumento per affrontare efficacemente i cambiamenti, ma anche un luogo di confronto e di mediazione tra differenti bisogni e aspettative. Un’esperienza che richiede il coinvolgimento attivo di tutti gli attori sociali, che non sono soltanto coloro che intervengono nella relazione educativa. Come caratterizzare le pratiche formative in modo autenticamente partecipato? Il testo affronta questioni di particolare attualità, che riguardano qualunque contesto educante.

    2
      2
      Carrello
      Digital Irrigation, a cura di L. Venturi, Guerini e Associati, 2024
      Digital irrigation
      1 X 16,63 = 16,63
      Placeholder
      Sociologia generale
      1 X 17,10 = 17,10