Roma, 1943. Gli ebrei della capitale vivono la discriminazione razziale con incredulità e amarezza, subiscono le deportazioni naziste, ancora ignari del destino che li attende. I protagonisti di queste storie sono ragazzini sopravvissuti a volte per caso, a volte perché la solidarietà dei loro concittadini è più forte della paura per le rappresaglie. I loro ricordi sono consegnati ai giovani d’oggi perché non si perda la memoria del più grave crimine del ‘900 contro l’umanità.

Impagliazzo MarcoLa resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma
La resistenza silenziosa. Leggi razziali e occupazione nazista nella memoria degli ebrei di Roma
12,00€
Note | prefazione di Elio Toaff |
---|---|
ISBN | 9788878028548 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 1998 |
Num. Pagine | 125 |