«Questa guida, che ricompone una trama dei fatti ormai fragile per l’usura del tempo, ha anche il merito di restituire al lettore una più corretta conoscenza della successione dei fatti. E di convincerlo a guardare la città con occhi diversi» dalla prefazione di Ferruccio De Bortoli.
Una mappa inedita in forma di racconto, con testimonianze e ricostruzioni, di una Milano a lungo dimenticata. Seguendo il filo sottile della memoria, Stefania Consenti va alla riscoperta di tutti quei luoghi della città legati agli orrori del nazifascismo e della guerra, svelando la storia celata di numerosi splendidi edifici dal valore non esclusivamente architettonico.
Permalink: http://digital.casalini.it/9788881951826