Le esposizioni universali sono state uno dei principali canali di diffusione dei valori della cultura industriale nell’Ottocento. Questo libro analizza le testimonianze degli operai italiani inviati in visita alle esposizioni, attraverso i rapporti scritti che redigevano a fine viaggio, per verificare come il messaggio industrialista fosse recepito. Le macchine appaiono ora “fate” benefiche, ora “mostruosi meccanismi”; emerge infine un quadro di adesione che permette di conoscere meglio le culture del lavoro della Seconda rivoluzione industriale.
Peso | 0,25 kg |
---|---|
Note | RN Monografie |
ISBN | 9788862503327 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 2011 |
Collana | (RN) |
Num. Pagine | 238 |