Socrate, simbolo stesso della filosofia, non ha lasciato testimonianze scritte della sua riflessione filosofica. Per questo la sua opera si è prestata e si presta, forse come nessun altra, alle polemiche più accese. Questo volume si propone di ricostruirne la storia, ma anche di proporre un approccio specifico, mettendo Socrate in dialogo con Hans-Georg Gadamer e la sua ontologia ermeneutica .
Filippi FrancescaSocrate nell’età dell’ermeneutica
Rilettura del pensiero socratico alla luce dell'ontologia ermeneutica di H. G. Gadamer
Socrate nell’età dell’ermeneutica
Rilettura del pensiero socratico alla luce dell'ontologia ermeneutica di H. G. Gadamer
28,50€
In stock
Weight | 0,25 kg |
---|---|
ISBN | 9788883354458 |
Edizione | Guerini e Associati |
Anno | 2003 |
Num. Pagine | 441 |