Catalogo

Marini Daniele, Setiffi Francesca

Transformer

Le metamorfosi digitali delle imprese del Nord Est

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale ĆØ: 11,40€.

    Categoria:

    Il volume rappresenta l’esito di una ricerca sociologica focalizzata a interpretare l’impatto dell’innovazione tecnologica nei processi organizzativi nell’ambito delle imprese del Nord Est. I destinatari di questo libro sono persone curiose di scoprire le caratteristiche delle tecnologie 4.0, le sfide del futuro e le criticitĆ  insite nei processi di accelerazione tecnologica narrate da chi si confronta quotidianamente con la complessitĆ  organizzativa e sociale prodotta dalle Ā«macchine intelligentiĀ». In special modo, l’attenzione ĆØ stata rivolta al cambiamento del profilo di competenze richieste ai lavoratori. Su questo aspetto si sono approfonditi i modelli organizzativi emersi durante il telelavoro. Infatti, a causa della pandemia, anche le aziende nordestine hanno dovuto modificare radicalmente i loro assetti organizzativi. Si rende quindi necessario cercare di capire quanto verrĆ  mantenuto di ciò che ĆØ stato appreso e cosa si intenda modificare per adattare competenze e mansioni a nuovi modi di fare impresa che coincidono con la costituzione di diversi modelli di sviluppo economico e sociale. Questo lavoro si presenta in continuitĆ  con i temi sviluppati in Una grammatica della digitalizzazione. Interpretare la metamorfosi di societĆ , economia e organizzazioni (Guerini 2020) curato da Daniele Marini e Francesca Setiffi.

    Licenza Creative Commons
    Quest’opera ĆØ distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

    Daniele Marini ĆØ professore associato di Sociologia dei processi economici all’UniversitĆ  di Padova. Ha concentrato la sua attivitĆ  di analisi, in prevalenza, sui modelli di sviluppo sociale ed economico e sulle culture del lavoro (lavoratori e imprenditori). I libri più recenti sono Fuori classe. Dal movimento operaio ai lavoratori imprenditivi della Quarta rivoluzione industriale (2018) e Lessico del mondo nuovo. Una lettura dei mutamenti sociali ed economici (2021).

    Francesca Setiffi ĆØ ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’UniversitĆ  di Padova. I suoi interessi di ricerca riguardano i consumi, le innovazioni digitali nei contesti organizzativi e le culture della formazione. Nel 2018 ha ottenuto il finanziamento del progetto di ricerca L’innovazione 4.0: Culture Organizzative e Pratiche Sociali nelle Imprese del Nord Est (SID, Dipartimento SPGI).

    Peso 0,25 kg
    ISBN

    9788881074518

    Anno

    2021

    Edizione

    Guerini Scientifica

    Num. Pagine

    88

    Note

    Open Access_Transformer

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoTorna allo Shop