La riduzione delle risorse pubbliche dedicate alle politiche sociali rende urgente la necessità di accelerare i processi di cambiamento e innovazione che da un decennio hanno investito i sistemi di welfare locale. Gli strumenti della sussidiarietà, se utilizzati correttamente, portano alla creazione di reti locali in cui produzione di servizi e distribuzione delle risorse possono diventare più efficienti e coerenti con i bisogni delle famiglie. Questo cambiamento investe innanzitutto i Comuni, coinvolgendo tutti gli attori dello spazio pubblico, compresi quelli di natura privata o di terzo settore e le organizzazioni sindacali.
Pesenti Luca e Merlo Flavio
Verso un nuovo welfare locale e plurale
Innovazione, integrazione e contrattazione sociale
14,73€
Disponibile