Nel settore dei servizi pubblici locali l’efficacia nei confronti dei cittadini e delle comunità è frequentemente evocata, come obiettivo delle riforme e come principio ispiratore della gestione. Ciononostante restano modesti i progressi nella diffusione e nella tempestività degli investimenti. La presente ricerca analizza le difficoltà manifestate dalla gestione pubblica e dagli assetti nati dalle recenti riforme e suggerisce che la dualità Stato/privato non è sufficiente ad assicurare il miglioramento. Gli autori avanzano tre proposte: sperimentazione della non profit utility; rafforzamento della collaborazione tra stakeholder locali nei progetti di sviluppo delle infrastrutture; valorizzazione del legame tra operatore e utente nelle attività operative.
Garrone Paola e Nardi Paolo
Al servizio della persona e della città
Libertà ed efficienza nei servizi pubblici locali
14,25€
Disponibile