Nella nuova sociologia dell’infanzia i bambini sono attori sociali competenti, che agiscono secondo modelli di azione che possono differire da quelli degli adulti e che contribuiscono, dalla loro specifica prospettiva, a costruire la cultura dei bambini e la cultura adulta. Tale concezione dell’infanzia ha determinato un importante mutamento nel significato della socializzazione – che viene messa in discussione nella sua accezione tradizionale – e, in particolare, della socializzazione normativa e giuridica.
Bosisio Roberta
Bambini e agire morale
Rappresentazioni delle norme e dei diritti nell'infanzia e nell'adolescenza
Il prezzo originale era: 17,50€.16,63€Il prezzo attuale è: 16,63€.
Non acquistabile su questo e-commerce