Catalogo

Weyland Beate, Luigini Alessandro, Leone Terence

TORTORETO PAD LAB – COLLIMARE

Un laboratorio di progettazione condivisa tra architettura e pedagogia

0,00

Data di uscita: 03/02/2022

La scuola di oggi affronta sfide e problemi sempre più importanti, in un contesto che cambia costantemente e che è alla continua ricerca di nuove strategie per dare forza all’agire didattico. Cosa succede quando il mondo dell’architettura incontra quello della pedagogia? Il caso di Tortoreto (TE) presentato in questo volume è un esempio di questo raro dialogo. Attraverso una progettazione condivisa e un workshop generativo promosso dalla giunta comunale, la comunità scolastica di Tortoreto insieme alla cittadinanza, sotto la supervisione di esperti dell’architettura e della pedagogia della Libera Università di Bolzano, ha contribuito alla visione di un concetto pedagogico degli spazi di apprendimento per la costruzione del nuovo polo scolastico: una scuola che affaccia sul mare, una scuola aperta alla cittadinanza, una scuola quale centro di cultura e di ritrovo.
Il testo è rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, architetti, ma anche alle committenze dei comuni, per innescare una riflessione e un dialogo costruttivo fra chi già opera in contesti di progettazione e anche fra chi vi si avvicina per la prima volta. Il libro, inoltre, offre spunti operativi per dare avvio ad un ripensamento radicale degli spazi di apprendimento e della loro destinazione d’uso, sia che si tratti di una scuola da riqualificare, sia di una scuola di nuova costruzione.


Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

3
    3
    Carrello
    A. Caccavale, S. Righi, Meno banca più tech, Guerini e Associati, 2022
    Meno banca più tech
    1 X 21,38 = 21,38
    pensare e fare economia circolare
    Pensare e fare economia circolare
    1 X 16,15 = 16,15
    I. Covili Faggioli, Non possiamo salvare il mondo ma ci proviamo, Guerini e Associati, 2024
    Non possiamo salvare il mondo ma ci proviamo
    1 X 15,68 = 15,68