Il sesto numero di Imprese & Città si apre con un articolo di Gianfranco Dioguardi, professore di organizzazione aziendale e amministratore delegato dell’impresa di costruzioni Dioguardi, nel quale si introduce un progetto economico ed educativo che coinvolge direttamente le imprese, non solo dell’edilizia, e le istituzioni formative, con lo scopo di arginare e contrastare il degrado e la complessità urbana.
Segue il Focus, dedicato a ‘Milano. Dopo l’Expo’: la famosa manifestazione incide profondamente sulla vita economica e politica della città, e che anche dopo la sua chiusura continuerà a essere al centro del dibattito cittadino, segnando un punto di non ritorno e un passaggio a una nuova forma urbana.
Nel Punto Inti Francesco Merino Rimini si interroga sul futuro delle imprese italiane e immagina uno scenario di ripresa della competitività. All’intervento del commercialista seguono le ormai consuete rubriche d’interesse urbanistico Nuovi processi di governo, Sulle trasformazioni urbane del XXI secolo e Milano Produttiva.
Chiude il numero la sezione Lettere dal mondo dove si parla della nuova Russia vista attraversandola da Vladivostok a Mosca, di Chicago città tutta verde e del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (ttip) tra Stati Uniti ed Europa, in discussione a Bruxelles.
ISNN 2283-401X