C’è un’economia intangibile che sostiene nei tempi globalizzati l’economia reale. La ripresa timida, dopo la crisi profonda, suggerisce nuovi modi di organizzarsi e produrre. E anche nuove connessioni con il territorio, che ormai senza confini (glocal) ripensa identità, ri-articola distretti e si riaggrega in simboli. E il brand dei simboli eccellenti diventa valore per l’economia. Questo libro vuole misurare queste risorse immateriali: dallo Stadio di San Siro alla Villa Reale di Monza, passando per prodotti tipici come il Panettone o il Parmigiano Reggiano, sino a monumenti storici quali il Colosseo, gli Uffizi, o gli scavi di Pompei.
Renato Mattioni
L’importanza di chiamarsi Brand
Quanto valgono la Scala e l'Autodromo di Monza, il design e la moda?
14,25€
Disponibile