Catalogo

De Toni Alberto Felice, Bastianon Eugenio

La varietà necessaria del potere

Cooperazione e corresponsabilità come chiavi di successo delle organizzazioni

prefazione di Enzo Rullani

17,58

Data di uscita: 31/01/2025

Per affrontare la complessità crescente del reale le organizzazioni devono aumentare la cooperazione grazie alla crescita e all’equilibrio del micro-potere tra le persone e aumentare la corresponsabilità grazie all’aumento e all’equilibrio del macro-potere tra shareholders e stakeholders. In analogia alla «Legge della varietà necessaria» di Ashby per cui «solo varietà può distruggere varietà», nel libro viene proposta la «Legge del potere necessario», per cui «solo potere può contrastare complessità». Per sostenere questa tesi sono descritte le esperienze della Compagnia di Gesù e della Toyota che sono state in grado di affrontare la complessità delle loro missioni operando su self-leadership, auto-attivazione, cooperazione e corresponsabilità. La legge del potere necessario ci indica una direzione chiara: l’aumento della complessità non si affronta con soluzioni quali accentramento dei poteri e nuove posizioni di controllo, ma con un allargamento e con l’equilibrio dei poteri. Una via che riconduce alla irriducibile battaglia tra lato oscuro e lato chiaro del potere della saga cinematografica di Guerre stellari: il lato oscuro fa proprio il motto «il fine giustifica i mezzi», mentre il lato chiaro ne sottende un altro: «abbi cura dei mezzi e il fine avrà cura di se stesso».


Alberto Felice De Toni è professore emerito di Ingegneria Economico Gestionale presso l’Università di Udine. È stato preside della Facoltà di Ingegneria, Magnifico Rettore, presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), presidente del Comitato Ordinatore della Scuola Superiore del Centro Alti Studi per la Difesa e presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale. Attualmente è direttore scientifico di CUOA Business School, membro dell’Academia Europea e Sindaco di Udine.

Eugenio Bastianon è stato professore nella scuola secondaria statale. Si è laureato in Filosofia presso l’Università di Venezia, dove ha conseguito anche il master in Formazione dei Formatori. Ha insegnato presso la Scuola di Specializzazione per Insegnanti della Scuola secondaria delle Università di Venezia, Padova, Verona e IUAV. Ha conseguito il dottorato di Ricerca in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Padova. Attualmente è collaboratore di ricerca presso l’Università di Udine.

Weight 0,25 kg
ISBN

9788862509442

Numero pagine

168

Data di uscita

31/01/2025

Anno

2025

Edizione

Guerini e Associati

Note

prefazione di Enzo Rullani

You may also like…

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop