Catalogo

Granelli Andrea

Tra me… e tech

Usare il digitale senza dargli troppa confidenza

Prefazione di Derrick De Kerckhove

18,05

Data di uscita: 18/04/2025

Acquista il libro: Amazon | Feltrinelli | IBS.it | Libraccio | libreriauniversitaria.it |

Diciamolo subito: la predica, che poi predica non è, viene da un super-pulpito, perché l’autore di questo libro, Andrea Granelli, si occupa di informatica e tecnologie digitali da 40 anni guardandole da tante differenti angolature, da quella scientifica a quella umanistica. E non osteggia in alcun modo il progresso che il digitale abilita. Ma appunto, è un progresso «abilitato», e non automaticamente e infallibilmente attuato, dalla pura e semplice digitalizzazione di massa della società e dell’economia che stiamo vivendo su ritmi sempre più accelerati. Eppure, questi nostri strani e convulsi tempi ispirano un generale conformismo digi-talebano, un fanatismo hi-tech che fa il gioco del marketing dei giganti del web e va contro gli interessi di noi utenti. Che non sono quelli di respingere il digitale, tutt’altro: al contrario, accoglierlo ma comprendendolo, pagando il giusto, e non permettendogli di invadere ambiti che devono restare privati.
Nella sua rubrica su Economy Andrea Granelli, da quattro anni, ha seguito, descritto, analizzato e dove necessario criticato tic, tabù e frenetismo innovativo del digitale. Dagli effetti socioculturali dei nuovi media al fascino inquietante dell’intelligenza artificiale, dalla sistematica violazione della privacy ai rischi del cybercrime, dall’insidia sistematica della proprietà intellettuale all’abbandono della memoria fisica a favore di quella elettronica: il gioco di luci e ombre, in quest’ambito, è perenne. E dunque, ripercorrere con Granelli questo itinerario di approfondimento e analisi, anche molto ironico, è puro cibo per la mente. Sia chiaro: sulle pagine e sul sito di Economy, il viaggio continuerà. Ma i quattro anni intercorsi fra la più grande accelerazione dei consumi digitali di massa, quella segnata dal Covid, e l’apertura della verifica dell’antitrust americano su un possibile break-up di Google – mossa vedremo se produttiva ma certo simbolica – meritavano un simbolico momento di riepilogo e di punto e a capo.


Andrea Granelli, appassionato di leadership, sviluppo del talento e innovazione, si occupa dei rapporti fra nuove tecnologie e scienze umane e combatte i lati oscuri del digitale. È stato in McKinsey, CEO di tin.it e dei laboratori di R&D del gruppo Telecom, direttore scientifico della scuola di design Domus Academy, presidente dell’archivio storico Olivetti e nel Consiglio del WWF. Ha fondato la società di consulenza Kanso, dove svolge assiduamente attività di mentorship.

Weight 0,25 kg
ISBN

9788868965976

Numero Pagine

168

Data di uscita

18/04/2025

Anno

2025

Edizione

Guerini Next

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop