Travaglini Alessia

Il compito autentico inclusivo

Dis/abilitare le competenze per una scuola più equa

22,33

Data di uscita: 20/03/2025

Acquista il libro: Amazon | Mondadori | Feltrinelli | IBS.it | Libraccio | libreriauniversitaria.it |

«Competenza» è un termine chiave di cui ci si serve per descrivere i processi di insegnamento-apprendimento. Ma che cosa intendiamo realmente quando utilizziamo questa parola? Qual è la relazione tra competenza, sviluppo umano e inclusione?
Per rispondere all’interrogativo, è necessario dis/abilitare il concetto di competenza. È necessario cioè discriminare gli elementi che rinviano all’influenza di modelli socio-economici, di natura abilista, da quelli che, al contrario, riconducono al funzionamento umano secondo una prospettiva pluralista e rispettosa delle differenze individuali.
In quest’ottica, il compito autentico inclusivo può rappresentare una risorsa vitale per incrementare i livelli di attenzione e partecipazione delle allieve e degli allievi alle attività proposte, con ricadute significative sul loro impegno e sulla loro motivazione. Affinché ciò si verifichi, è necessaria un’accurata preparazione da parte del corpo docente, chiamato a elaborare metodi innovativi secondo i principi della differenziazione didattica, per potenziare in modo mirato le abilità cognitive, sociali e prosociali di tutte e di tutti.
A tal fine, sulla base di una ricerca condotta con un gruppo di docenti in formazione, il volume propone alcuni esempi di percorsi operativi tesi a costruire una scuola più equa e accessibile.


Alessia Travaglini è ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alla promozione di contesti scolastici inclusivi, alla formazione delle e dei docenti e all’analisi delle rappresentazioni sociali della disabilità. È coautrice, insieme a Maria Buccolo e Federica Pilotti, del volume Una scuola su misura. Costruire azioni di didattica inclusiva (2021), nonché di numerose pubblicazioni in riviste e volumi scientifici.

Weight 0,25 kg
ISBN

9788881074969

Numero Pagine

296

Data di uscita

20/03/2025

Anno

2025

Collana

(PFS-SPIN)

Edizione

Guerini Scientifica

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop