Catalogo

Antonioli Francesco

Il maestro silenzioso

Giovanni Cottino (1927-2022): l'imprenditore che ha saputo «restituire»

Prefazione di Angelo Miglietta

21,85

Data di uscita: 24/01/2025

Un ingegnere divenuto filantropo che ha dimostrato che profitto e impegno sociale possono coesistere. Ecco la vicenda di Giovanni Cottino, illuminato imprenditore torinese, un esempio per tutti coloro che intendono coniugare trasparenza, generosità ed etica del lavoro. Creò dal nulla una delle più grandi aziende del mondo di componentistica per elettrodomestici, un gruppo divenuto leader globale nella «industria del bianco» tra gli anni Settanta e Novanta del secolo scorso nella Torino vocata all’automotive. Dopo una vita dedicata alla manifattura, ha orientato nipoti e pronipoti alla venture philantropy chiedendo loro di gestire la Fondazione Giovanni e Annamaria Cottino, per «restituire» al territorio tutto ciò che di meglio aveva ricevuto nella sua vita. Insomma, una vita straordinaria che ha saputo tenere insieme l’imprenditorialità e la solidarietà. Cottino è un «maestro silenzioso», una di quelle figure che hanno tenuto in piedi l’Italia e ancora adesso può indicare una rotta convincente a decisori pubblici e privati per costruire il bene comune.


Francesco Antonioli, giornalista e saggista, ha lavorato in varie testate (Ansa, Avvenire, Raidue) e per oltre 18 anni a Il Sole 24 Ore, contribuendo ad avviare e curare l’edizione NordOvest. Direttore di Mondo Economico dal 2020 al 2023, oggi scrive per la Repubblica ed è consulente editoriale. Insegna Comunicazione economica e finanziaria, Storia del giornalismo e Sociologia dei media alle università private Ied e Iusto.

Weight 0,25 kg
ISBN

9788868965471

Numero pagine

200

Data di uscita

24/01/2025

Anno

2025

Edizione

Guerini Next

Note

Prefazione di Angelo Miglietta

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop