Catalogo

Clelia Castellano

La società fra memoria e speranza

Hatikvah. Per un Umanesimo possibile

prefazione di Lucio d’Alessandro

13,30

Data di uscita: 02/10/2024

Acquista il libro: Amazon | IBS.it | Mondadori | Feltrinelli | Libraccio | libreriauniversitaria.it |

Il tema della memoria può essere la risposta all’urgenza di un nichilismo esistenziale che sta privando le nuove generazioni di consapevolezza storica e civile, al di là di spettacolari protagonismi «politici» sui social, talvolta frutto di pregiudizi e disinformazione. Nel dilagare dell’ideologia e della mercificazione di corpi e identità, la memoria è in grado di ridare vigore alla meraviglia della differenza, intesa non come inciampo conflittuale e presupposto di sopraffazione dell’altro, bensì in quanto ideale postura esistenziale per accostarsi all’alterità rispettosamente, proprio perché in dialogo consapevole con le proprie radici.
Questo libro è un auspicio a considerare la memoria come categoria umana foriera di pace e civiltà, quando il suo uso non è indiscriminato. In risposta al recente dilagare dell’antisemitismo, è importante ripartire dalla memoria del popolo ebraico, nella convinzione che la pace non sarà realizzabile finché non sarà possibile estendere il tentativo di riflessione alla dignità di tutti i popoli e di tutte le memorie.


Clelia Castellano è professore Associato di Sociologia presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Da anni insegna Sociologia dell’Educazione e lavora sui temi della memoria, dell’autobiografia e della costruzione e decostruzione identitaria, fra storia, società e meccanismi regolativi.

Weight 0,25 kg
ISBN

9788881074945

Numero pagine

128

Data di uscita

02/10/2024

Anno

2024

Collana

(BC)

Edizione

Guerini Scientifica

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop