Catalogo

Giovagnoli Agostino, Tosi Luciano (a cura di)

Un ponte sull’Atlantico

L'alleanza occidentale 1949-1999

27,55

    Esaurito

    L’Alleanza nata con la guerra fredda ha costituito, allo stesso tempo, una frontiera ideologica e uno strumento di azione geopolitica. Venuto meno il primo aspetto dopo il 1989, e ancor più in seguito all’allargamento ai paesi dell’ex blocco sovietico, è necessario ora chiedersi quali siano i veri obiettivi sui quali è chiamata a mobilitarsi. Domande ancora più legittime se si considera la situazione particolare del nostro Paese: l’Italia è infatti da sempre un ponte tra Nord e Sud, e tra Ovest ed Est, al centro di delicati equilibri internazionali e di rischiose manovre belliche.

    1
      1
      Carrello
      Armin T. Wegner e gli armeni in Anatolia, 1915-0
      Armin T. Wegner e gli armeni in Anatolia, 1915
      1 X 24,70 = 24,70