Catalogo

Sidoti Francesco

Il crimine all’italiana

Una tradizione realista, garantista, mite

21,38

    Disponibile

    Categoria:

    Secondo un luogo comune, l’Italia sarebbe solo la patria della mafia, della corruzione e dell’evasione fiscale. Nell’immaginario collettivo siamo inaffidabili e pressappochisti. Eppure l’Italia è la patria dell’Antimafia, di Mani pulite, e ha un tasso di omicidi fra i più bassi al mondo. Esiste un’autentica specificità italiana: sta in un sano realismo, in un sistema garantista che tenta di tutelare l’imperfezione umana. Un viaggio attraverso menti eccellenti, crimini e peccati, per conoscerci meglio, perché l’antidoto migliore alla stessa «italianità» rimane la nostra cultura.

    3
      3
      Carrello
      E. Squarcina, V. Pecorelli (a cura di), Diventare grandi come il mare, Guerini Scientifica, 2018
      Diventare grandi come il mare
      1 X 15,68 = 15,68
      Copertina del volume Voglia di fare
      Voglia di fare
      1 X 24,23 = 24,23
      I leoni della Silicon Valley
      I leoni della Silicon Valley
      1 X 16,63 = 16,63