Catalogo

Bruttini Paolo

Capi di Buona Speranza

Psicosocioanalisi della leadership

28,03

Acquista il libro: Amazon | IBS.it | Feltrinelli | Libraccio | Mondadori | libreriauniversitaria.it |

Disponibile

La Psicosocioanalisi italiana negli ultimi venti anni ha costruito l’idea di un capo in grado di gestire la proprie «debolezze» e favorire la realizzazione del compito. Un capo che valorizza le persone ed è instancabile nell’innovazione di se stesso e della sua organizzazione. Per tale motivo il Capo di Buona Speranza è un luogo della geografia psichica, una terra di confine, poiché i confini, i margini sono gli spazi di maggior vitalità. Lo scopo di questo libro è raccontare le caratteristiche del Capo di Buona Speranza, di scoprirle a poco a poco, di inventarle insieme al lettore.

3
    3
    Carrello
    L'avvocato del Dios
    L'avvocato del DIOS
    1 X 14,16 = 14,16
    S. Nash-Marshall, I peccati dei padri, Guerini e Associati, 2018
    I peccati dei padri
    1 X 17,58 = 17,58
    Placeholder
    Istituzioni e imprenditorialità femminile
    1 X 19,63 = 19,63