Alta tensione tra Stati Uniti e Russia: le recenti dichiarazioni di Joe Biden riaccendono i riflettori sull’avvelenamento di Navalny, l’ultimo di una lunga lista. Nel saggio I Veleni del Cremlino Arkadi Vaksberg ripercorre la storia della Russia attraverso omicidi politici, avvelenamenti e sparizioni sospette (altro…)
A partire da lunedì 9 marzo 2020, sino alla ripresa della normale attività didattica, tutti i testi universitari saranno disponibili all’acquisto con il 15% di sconto, senza costi di spedizione aggiuntivi.
Continuano gli incontri a partire dal libro "Che fine ha fatto il '68". Durante le presentazioni saranno presenti i contributori del volume. Sarà inoltre possibile acquistare una copia del libro in loco. A seguire i prossimi appuntamenti: BERGAMO, 19 GIUGNO ORE 18.00 @FONDAZIONE SERUGHETTI LA PORTA Intervengono Marica Tolomelli, Gian Gabriele Vertova, Giovanni Cominelli. scarica la locandina MILANO, 21 GIUGNO ORE 18.30 @LE LIBRAGIONI INTERVENGONO Giovanni Cominelli, Renato Mannheimer, Luciano Pero, Sergio Vicario. scarica la locandina PARIGI, 25 GIUGNO ORE 19.30 all'interno della "Semaine italienne" Conferenza: « Regards croisés sur 1968 en Italie » Michele Canonica dialoga con Alberto Toscano e Alessandro Giacone. scopri il programma
From cost to cost Gestire i costi per non essere gestiti dai costi Siamo entrati ormai da tempo nell’era del cost management, ma non tutti se ne sono accorti. Sono cambiati in profondità i modelli di calcolo e di analisi dei costi. Le semplici e tradizionali distinzioni tra costi variabili e costi fissi, ancorché utili, debbono essere integrate dai concetti di costi specifici e costi comuni. L’oggetto di calcolo dei costi non può più essere rappresentato solo dal prodotto, ma è opportuno che si considerino i crescenti costi generati e legati alla gestione dei clienti. Su questi argomenti, il prof. Alberto Bubbio, dal catalogo Guerini & Associati ha selezionato tre volumi e si è predisposto per il Natale 2017 un “pacchetto”, in offerta al prezzo speciale di 44,50 € (sconto…
Per leggere... ci vuole orecchio! Scopri gli audiolibri delle Edizioni Guerini su Audible.it, iTunes e Storytel. Prodotti in collaborazione con goWare e Storytel, scaricabili singolarmente su iTunes e disponibili anche in streaming su Amazon.it, Audible.it e Storytel tramite abbonamento. I nostri titoli: Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Audible.it Ascolta il libro su iTunes Ascolta il libro su Storytel Ascolta il libro su Storytel Ascolta il libro su Storytel …
Andrea Riccardi a Tempo di Libri Tempo di Libri Milano, fiera dell’editoria italiana 19-23 aprile 2017 Mediterraneo, tra coabitazione e conflitto. Lectio magistralis di Andrea Riccardi Domenica 23 aprile ore 16.30, Sala Courier, Padiglione 2, Rho Fiera Milano Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, e direttore della storica collana Contemporanea per le Edizioni Guerini, torna in questa occasione speciale sul grande tema del vivere insieme nel mondo contemporaneo, a partire da una riflessione sul Mediterraneo, oggi tragica rotta di migranti disperati, da secoli luogo di conflitto ma allo stesso tempo ponte fra civiltà e culla della coabitazione. Pubblicato per la prima volta nel 1994, Mediterraneo di Andrea Riccardi è uno dei volumi più rappresentativi dello spirito e dell'intera storia della casa editrice, che ha scelto di aprire con questa…
Industria 4.0 - Rosanna Santonocito intervista Annalisa Magone, curatrice del libro Industria 4.0. Uomini e macchine nella fabbrica digitale, a Job24 - Il Sole 24 Ore. «Il valore aggiunto è l’intelligenza con cui l’engineering delle fabbriche 4.0 collega le macchine ai processi produttivi e, soprattutto, il modo con cui queste macchine vengono messe in relazione con il fattore produttivo più interessante e più difficile da manovrare: l’uomo». Così Annalisa Magone, negli studi di Job24 – Il Sole 24 Ore, in un passaggio dell’intervista con Rosanna Santonocito, sul libro e sulla ricerca Industria 4.0.
#BCM14 Scuole: L'educazione è un diritto di tutti Laboratorio conclusivo del progetto "L'educazione è un diritto di tutti", ideato a partire dal libro "Forme azioni e suoni per il diritto all'educazione" a cura di Mariangela Giusti. L'incontro si è tenuto giovedì 13 novembre presso l'Auditorium Valvassori Peroni di Milano.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore ricordando le tue preferenze. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.