
Immigrazione e diritto secondo Carlo Nordio
Le recenti dichiarazioni del ministro Carlo Nordio sul tema dell'immigrazione Dalle tensioni con la Francia all'emergenza sbarchi, ultimamente si è tornati a parlare molto di immigrazione, diritti umanitari e accoglienza: le implicazioni del fenomeno - come la microcriminalità e la questione delle carceri, ma anche l'ingresso irregolare in territorio italiano - chiamano direttamente in causa il ministro della giustizia Carlo Nordio. Negli ultimi giorni, infatti, il nuovo guardasigilli ha rilasciato diverse dichiarazioni a proposito delle vicende francesi e del trattato di Dublino. Nelle sue parole si rispecchia un pensiero sempre espresso con coerenza nei libri pubblicati con l'editore Guerini. Sul trattato di Dublino Come Nordio scriveva già nel 2019, nel libro La stagione dell'indulgenza, il trattato di Dublino, che stabiliva che la gestione del migrante era responsabilità dello Stato di…