
L’Imprese Enciclopedia di Gianfranco Dioguardi: recensione (sentimentale) di un manager
di Lauro Venturi L’Impresa Enciclopedia, l’ultimo (capo)lavoro del prof. Gianfranco Dioguardi, è un’opera monumentale che si divora con l’impazienza di un ragazzino e la riflessione tipica della “ruminazione”. La copertina, probabilmente non a caso, evoca il cubo di Rubik e il concetto che ogni elemento di un sistema debba muoversi in armonia con il sistema stesso. Nelle pagine del libro ho ritrovato subito l’armonia tra la rivisitazione rigorosa di principi fondamentali (come il cambiamento e il percorso della ricerca) e l’elaborazione originale e coraggiosa sulla costruzione di un nuovo Illuminismo. Ho ritrovato la precisione chirurgica e la cristallina esposizione di argomenti complessi del professor Dioguardi, la sua immensa cultura mai ostentata ma percepibile da ogni riga. Ad esempio, le molteplici citazioni non sono mai “incollate” a caso ma incastonate nel…