L’Imprese Enciclopedia di Gianfranco Dioguardi: recensione (sentimentale) di un manager

L’Imprese Enciclopedia di Gianfranco Dioguardi: recensione (sentimentale) di un manager

Management
di Lauro Venturi L’Impresa Enciclopedia, l’ultimo (capo)lavoro del prof. Gianfranco Dioguardi, è un’opera monumentale che si divora con l’impazienza di un ragazzino e la riflessione tipica della “ruminazione”. La copertina, probabilmente non a caso, evoca il cubo di Rubik e il concetto che ogni elemento di un sistema debba muoversi in armonia con il sistema stesso. Nelle pagine del libro ho ritrovato subito l’armonia tra la rivisitazione rigorosa di principi fondamentali (come il cambiamento e il percorso della ricerca) e l’elaborazione originale e coraggiosa sulla costruzione di un nuovo Illuminismo. Ho ritrovato la precisione chirurgica e la cristallina esposizione di argomenti complessi del professor Dioguardi, la sua immensa cultura mai ostentata ma percepibile da ogni riga. Ad esempio, le molteplici citazioni non sono mai “incollate” a caso ma incastonate nel…
Read More
SEMINARIO | 6 aprile 2022 ore 14.30 – 16.30

SEMINARIO | 6 aprile 2022 ore 14.30 – 16.30

Management
ETICA E GOVERNANCE: LE SFIDE DELL'IMPRESA SAGGIAcon Fabio Corno, curatore de L'impresa saggia di Nonaka e Takeuchi Le imprese si trovano ad affrontare una sfida importante: inserirsi in un processo di trasformazione della società contribuendovi in senso positivo.Le imprese “sagge” tendono a trasformare la conoscenza in azione, innovazione e valore per le persone, l'impresa e la società. I leader saggi riconoscono il bene comune su cui orientare il loro agire rispetto a determinati tempi, situazioni e condizioni. Il seminario rappresenta uno spazio di dialogo tra la teoria e la pratica su sfide etiche, di management e di governance. Dopo i saluti istituzionali, il prof. Fabio Corno presenterà il saggio di Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi L'impresa saggia. Come le imprese creano l'innovazione continua. Fabio Corno, professore associato di Economia aziendale…
Read More
Reinventare le organizzazioni di Laloux, la nuova edizione aggiornata

Reinventare le organizzazioni di Laloux, la nuova edizione aggiornata

Management, Teal organizations
«Uno dei manuali di management più diffusi al mondo»Stefano Righi, La Lettura (Corriere della Sera) In questo libro rivoluzionario, pubblicato in collaborazione con Peoplerise, Frederic Laloux ci guida alla scoperta dei paradigmi organizzativi che hanno plasmato la storia dell’umanità mostrandoci come, ogni volta che siamo passati a un nuovo stadio di consapevolezza, siamo riusciti a compiere svolte fondamentali nei processi di cooperazione. Una nuova svolta è dietro l’angolo. Ci aiuterà a inventare un modo radicalmente più umano di gestire le organizzazioni? A seguire una testimonianza speciale! Insegnare a reinventaredi Cristiana CasertaDocente digitale e attivista della ricerca e della sperimentazioneLinkedin Top Voice “È un po’ quello che fai tu in classe!”Così ha risposto un mio interlocutore a cui chiedevo di cosa parlasse il libro di Frederic Laloux, “Reinventare le organizzazioni”.Devo dire che sentirmi già…
Read More
The Human Leadership PODCAST

The Human Leadership PODCAST

Management
Per essere un vero leader, bisogna prima conoscere se stessi Dal libro 'Human Leadership' nasce il podcast di Nancy Cooklin, formatrice, coach e counselor. La Human Leadership è consapevolezza, creatività, coraggio e pensiero sistemico. Mettere la persona al centro significa in primo luogo conoscere se stessi, identificare il proprio «purpose» e cosa si desidera veramente, per poi definire un piano d’azione nella consapevolezza di essere parte di un sistema. Da qui la chiave per guidare gruppi di lavoro: essere presenti come persone complete, leader umani. Concetti semplici e pratici, facili da seguire, per pensare in modo diverso alla propria quotidianità. Prima puntata: https://open.spotify.com/episode/1tpbkO4ltKdZzjFNFowWJ5?si=r5_sfdbYQlyLqbRRvO929Q «Siamo tutti ormai stanchi di sentir parlare di “leadership.” La verità, però, è che siamo tutti leader, ciascuno nel proprio contesto, piccolo o grande che sia. Attraverso il…
Read More
Dalla Startup all’impresa di successo

Dalla Startup all’impresa di successo

Management
Il 14 marzo appuntamento a SellaLab con il Business Innovation Plan di Tommaso D'Onofrio, una guida utile per PMI e Startup. Non sempre le regole per l’elaborazione di un business plan valgono per qualsiasi tipo di azienda: nel caso di una startup, per esempio, le dinamiche che compongono un modello di business sono soggette a elementi diversi che meritano attenzioni e accorgimenti specifici. Il saggio di Tommaso D’Onofrio Business Innovation Plan è dedicato alle startup innovative che devono fare i conti con scenari incerti e grande complessità di analisi del mercato. A questo tipo di aziende il libro propone un percorso pratico che include l’identificazione del business, le tecniche di analisi di mercato, la strategia, le politiche hr e di marketing, il ruolo di incubatori e acceleratori e gli aspetti finanziari, evidenziando le…
Read More
Teal è meglio! Letture per trasformare il lavoro

Teal è meglio! Letture per trasformare il lavoro

Management, Teal organizations
Un’impresa agile è un’impresa che guarda al futuro organizzandosi attorno ad un proposito condiviso. Superare la gerarchia e abbattere la piramide per essere più competitivi (e più felici). Siamo agli albori di una nuova era. Ogni saggio, ogni articolo e ogni approfondimento che parli di business ci informa di questa trasformazione. Sembra dunque scontato ma non è così. Quale che sia la prospettiva con cui guardiamo alle imprese, i dati che osserviamo ci impongono di trovare nuove soluzioni. La produzione, la vendita, l’erogazione dei servizi, la comunicazione, la distribuzione e, non ultimo, l’organizzazione e la gestione delle risorse umane sono sottoposte a una trasformazione radicale che non permette di applicare schemi consolidati. Se è vero che in molti di questi ambiti le aziende hanno da tempo compreso il potenziale che…
Read More
A tu per tu con Isaac Getz

A tu per tu con Isaac Getz

Management, Teal organizations
A seguito della presentazione promossa dall'Istituto Bruno Leoni del libro Freedom Inc. in occasione della sua uscita in Italia, abbiamo raggiunto Isaac Getz in hotel per farci raccontare che cos'è una "impresa liberata". Gli ultimi due decenni hanno visto crescere un movimento globale che ha silenziosamente trasformato decine di imprese e l’esistenza di migliaia di lavoratori utilizzando una risorsa a molti sconosciuta: la libertà e la responsabilità delle persone di fare ciò che loro, non i loro capi, decidono essere migliore per l’azienda secondo un proposito da tutti condiviso. Freedom Inc., libro oggi tradotto in sei lingue, per mesi in vetta alle classifiche di settore in Francia, ha colto questo fenomeno al suo nascere e ha contribuito in modo decisivo a trasformarlo in un movimento globale che abbraccia imprese di ogni settore e dimensione, da…
Read More
Esportare in modo semplice e efficace

Esportare in modo semplice e efficace

Economia, Management
Dal 5 settembre in libreria Esportare in 7 mosse, una guida per piccole imprese che vogliono incrementare il loro business. Il futuro delle piccole e micro imprese italiane è nell’export. Percorso quasi obbligato negli anni della crisi, ha registrato record straordinariamente positivi con prospettive di ulteriore incremento. Ma per raggiungere risultati significativi, alle piccole imprese italiane serve un metodo. Pier Paolo Galbusera, export manager e consulente nei processi di internazionalizzazione, propone una guida ad hoc per questo tessuto imprenditoriale, concepita secondo semplici quanto efficaci principi collaudati da più di cinquanta aziende. Imparare ad esportare con successo può essere il frutto di un processo da realizzare in sette momenti, nel corso dei quali articolare una strategia scandita da passaggi precisi. Aprirsi all’internazionalizzazione del business è, come sottolinea Alberto Bubbio nella sua…
Read More