Blog

Via il Reddito di Cittadinanza. Tutte le sue contraddizioni nel libro di Alberto Brambilla

Attualità
Reddito di Cittadinanza, cosa cambia dal 2024 Ieri il Presidente Giorgia Meloni ha presentato la nuova Legge di Bilancio, che prevede grandi modifiche anche al Reddito di Cittadinanza, paradosso dell'assistenzialismo sociale secondo il nostro autore Alberto Brambilla. Il principale cambiamento riguarda i requisiti per accedervi: le persone considerate "occupabili" dai 18 ai 59 anni percepiranno il reddito fino alla fine di agosto 2023, dopodiché, al rifiuto della prima offerta di lavoro coerente, il sussidio sarà interrotto. Si tratterebbe quindi di 404mila nuclei sul milione totale che oggi riceve questo aiuto. Inoltre il ministro dell'istruzione e del merito Valditara ha avanzato recentemente la proposta di sospendere il Reddito di Cittadinanza a chi non conclude il ciclo scolastico obbligatorio. Sarebbero infatti ben 140mila i percettori del sussidio tra i 18 e i…
Read More
Il Monte del Tempio: il nuovo volume della collana Frammenti di un discorso mediorientale

Il Monte del Tempio: il nuovo volume della collana Frammenti di un discorso mediorientale

Dialogo, culture e religioni
Esce oggi in libreria il dodicesimo titolo della nota collana diretta da Antonia Arslan Il Monte del Tempio è il nuovo volume della storica collana Frammenti di un discorso mediorientale, l'approfondimento necessario per comprendere il complesso mosaico di conflitti che insanguinano il vicino Medioriente. Racconti di guerre, primavere che presto si spengono, misteriose alleanze: per capire bisogna conoscere le storie, le atmosfere, gli uomini di paesi che affondano le radici in un passato scomparso, ma hanno bisogno di un futuro non insanguinato. Il Monte del Tempio: il nuovo volume della collana Il Monte del Tempio è il luogo sacro con la più alta concentrazione di spiritualità del pianeta, dove convergono i tre monoteismi. Conteso tra ebrei, musulmani e cristiani, le polemiche e le violenze trovano sfogo in continui conflitti: recentemente…
Read More
Premio Biella Letteratura e Industria: L’impresa saggia vince il premio all’opera straniera

Premio Biella Letteratura e Industria: L’impresa saggia vince il premio all’opera straniera

Guerini news
Il bestseller dei giapponesi Nonaka e Takeuchi è la miglior opera straniera secondo il Premio Biella Con L’impresa saggia, Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi si aggiudicano il Premio alla migliore Opera straniera del premio Biella Letteratura e Industria. Il prestigioso riconoscimento, giunto ormai alla sua XXI edizione, premia romanzi o saggi capaci di cogliere le trasformazioni in atto dal punto di vista economico e sociale e di indagare i rapporti tra il mondo delle arti e quello dello sviluppo industriale. L'impresa saggia. Come le imprese creano l'innovazione continua, Guerini Next, 2021 L’opera L’impresa saggia. Come le imprese creano l’innovazione continua è uscito in Italia per Guerini Next con la curatela di Fabio Corno. Le «imprese sagge», come spiegano gli autori, sono quelle capaci di incidere sulle relazioni umane per infondere…
Read More
Immigrazione e diritto secondo Carlo Nordio

Immigrazione e diritto secondo Carlo Nordio

Attualità
Le recenti dichiarazioni del ministro Carlo Nordio sul tema dell'immigrazione Dalle tensioni con la Francia all'emergenza sbarchi, ultimamente si è tornati a parlare molto di immigrazione, diritti umanitari e accoglienza: le implicazioni del fenomeno - come la microcriminalità e la questione delle carceri, ma anche l'ingresso irregolare in territorio italiano - chiamano direttamente in causa il ministro della giustizia Carlo Nordio. Negli ultimi giorni, infatti, il nuovo guardasigilli ha rilasciato diverse dichiarazioni a proposito delle vicende francesi e del trattato di Dublino. Nelle sue parole si rispecchia un pensiero sempre espresso con coerenza nei libri pubblicati con l'editore Guerini. Sul trattato di Dublino Come Nordio scriveva già nel 2019, nel libro La stagione dell'indulgenza, il trattato di Dublino, che stabiliva che la gestione del migrante era responsabilità dello Stato di…
Read More
Edizioni Guerini a Bookcity 2022

Edizioni Guerini a Bookcity 2022

Guerini news
Bookcity Milano torna con un'edizione sulla vita ibrida Dal 16 al 20 novembre 2022 si terrà l'undicesima edizione di Bookcity Milano: tra gli eventi in programma anche molti appuntamenti con le Edizioni Guerini. Focus di quest'anno sarà la vita ibrida: un tema più che mai attuale dopo l'esperienza della pandemia. Uno spartiacque che ha cambiato le nostre abitudini in diversi ambiti, a partire dal lavoro. Il programma, che prevede eventi in presenza diffusi in tutta la città, è disponibile sul sito ufficiale. Tutti gli eventi delle Edizioni Guerini a Bookcity 2022 Anche quest'anno, le Edizioni Guerini partecipano al festival con diversi eventi. Nove incontri che si muovono tra tecnologia, lavoro, musica, storia, diritti e meritocrazia. Pronti a incontrare i nostri autori? Allora ecco tutti gli appuntamenti: Le verità scomode: la…
Read More

Manuali di qualità: perché scegliere l’edizione 2022 del Concorso dirigenti scolastici

Concorsi
Pubblicato a settembre di quest’anno, il manuale di Antonello Giannelli, Raffaella Briani e Sandra Scicolone consente di prepararsi con sicurezza e al meglio alle prove del concorso. Un manuale di qualità Il manuale Concorso dirigenti scolastici è nato con l’idea di «proporre gli argomenti posti alla base delle prove concorsuali secondo una visione moderna e unitaria dell’attività del dirigente scolastico e, soprattutto, con un approccio critico alle norme che lo regolano» come scrive Antonello Giannelli nella Premessa alla prima edizione.Numerosi sono i consigli pratici contenuti, funzionali al superamento delle prove concorsuali. Inoltre, il manuale permette di immergersi in un’ampia riflessione critica sull’attività del dirigente delle scuole. L’edizione 2022 si caratterizza infine per un approccio ancor più originale e profondo: un aggiornamento necessario date le numerose innovazioni che hanno coinvolto il…
Read More

Carlo Nordio e Giuseppe Valditara: tra i nuovi ministri anche due autori Guerini

Attualità, Guerini news
Al ministro della Giustizia e a quello dell'Istruzione e del Merito vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte della casa editrice. Ci fa piacere per l'occasione ricordare qualche titolo pubblicato con Guerini e Associati: di Carlo Nordio, In attesa di giustizia (2010), La stagione dell'indulgenza e i suoi frutti avvelenati (2019), Giustizia ultimo atto (2022); di Giuseppe Valditara, Alle radici romane della Costituzione, appena uscito in libreria.
Read More

Comunicato stampa

Storia e Geopolitica
IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI ARMENE IN ITALIA CONDANNA L’ATTACCO DELL’AZERBAIGIAN CONTRO LA REPUBBLICA DI ARMENIA Dalla notte scorsa l’Azerbaigian sta bombardando pesantemente molti villaggi situati nel territorio sovrano della repubblica di Armenia, peraltro in parte già invaso dal maggio 2021. Gli azeri, che utilizzano armi pesanti e droni da bombardamento di fabbricazione turca e israeliana, stanno mirando a obiettivi civili e militari. Ci sono città e paesi in fiamme. Il Coordinamento delle organizzazioni armene in Italia denuncia con fermezza questa nuova aggressione che – è bene precisarlo – non riguarda questa volta la repubblica de facto del Nagorno Karabakh (Artsakh) ma il territorio di un Paese membro dell’Onu e del Consiglio d’Europa che è stato aggredito dal Paese confinante. Secondo quanto riferito dal premier armeno Pashinyan in parlamento sono 49…
Read More
ADDIO AD ANTONIO PILATI, la mente delle telecomunicazioni dallo spirito sempre giovane

ADDIO AD ANTONIO PILATI, la mente delle telecomunicazioni dallo spirito sempre giovane

Guerini news
Ci lascia a settantacinque anni Antonio Pilati, filosofo, esperto di telecomunicazioni, commissario AGCOM, componente AGCM e brillante saggista.Nato a Milano nel 1947, si laurea in filosofia nel 1970 all’Università Statale di Milano e con la sua attività contribuisce da subito al dibattito intellettuale di quegli anni turbolenti. La sua lunga carriera nella comunicazione inizia come analista di mercati in Fininvest, negli anni Ottanta. Da lì molte saranno le conquiste lavorative, tutte esercitate con grandissima serietà e professionalità e senza mai perdere il gusto per lo scambio e la riflessione.Non si occupò mai direttamente di politica, ma con il suo sguardo lungo e le sue intuizioni perspicaci ha sempre supportato consigli e decisioni all’insegna della modernità.Autore di alto profilo, con Edizioni Guerini ha pubblicato Rivoluzione digitale e disordine politico, 2016, e…
Read More
L’Imprese Enciclopedia di Gianfranco Dioguardi: recensione (sentimentale) di un manager

L’Imprese Enciclopedia di Gianfranco Dioguardi: recensione (sentimentale) di un manager

Management
di Lauro Venturi L’Impresa Enciclopedia, l’ultimo (capo)lavoro del prof. Gianfranco Dioguardi, è un’opera monumentale che si divora con l’impazienza di un ragazzino e la riflessione tipica della “ruminazione”. La copertina, probabilmente non a caso, evoca il cubo di Rubik e il concetto che ogni elemento di un sistema debba muoversi in armonia con il sistema stesso. Nelle pagine del libro ho ritrovato subito l’armonia tra la rivisitazione rigorosa di principi fondamentali (come il cambiamento e il percorso della ricerca) e l’elaborazione originale e coraggiosa sulla costruzione di un nuovo Illuminismo. Ho ritrovato la precisione chirurgica e la cristallina esposizione di argomenti complessi del professor Dioguardi, la sua immensa cultura mai ostentata ma percepibile da ogni riga. Ad esempio, le molteplici citazioni non sono mai “incollate” a caso ma incastonate nel…
Read More
0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo Shop